Concludiamo con la guida all’introduzione, per chi ci si avvicina per la prima volta, al sistema operativo dei nostri amati Apple device cioè iOS7 iniziata ieri e che trovate QUI.
Oggi parleremo di Siri, dell’App Store, della fotocamera, della condivisione delle proprie foto e altro.
Impostazione Siri
Siri è un’assistente virtuale che si può utilizzare in diverse situazione e di cui bisogna conoscere i diversi comandi. Come nuovo utente iOS è necessario per prima cosa fare in modo che Siri vi riconosca. Ecco come fare:
- Toccare l’applicazione Contatti e cercare il proprio nome.
- Se lo trovate, passare al punto 3, altrimenti creare un nuovo contatto con il pulsante “+” più.
- Aggiungere o correggere le informazioni di contatto e salvare.
- Aprire Impostazioni e tappare su Generale e poi su Siri.
- Assicurarsi che Siri sia abilitato, quindi toccare My Info
- Selezionare il contatto che hai trovato (o fatto) in precedenza.
Ora potete effettuare una commento verbale per consentire a Siri di sapere chi siete. Premere e tenere premuto il tasto Home fino a quando non viene emesso un segnale acustico, e poi dire, “Chiama [il tuo nome].” Se Siri non pronuncia il tuo nome correttamente, sarà necessario aggiungere una trascrizione fonetica del nome, utilizzando il campo Nickname nelle tue informazioni di contatto.
Punta e scatta
Anche se la fotocamera dell’iPad non è così buona quanto quella dell’iPhone, entrambi i dispositivi possono scattare immagini di grande impatto con facilità.
La realizzazione di fotografie con gli Smartphone, in generale, si è guadagnato un grande seguito sul web. Il dispositivo nella vostra tasca è compatibile con centinaia di accessori, dispone di migliaia di app della fotocamera costruite appositamente come il filtro VSCO e Camera+ che vi dà più controllo sulla fotocamera del vostro device. Potrai anche voler modificare il tuo approccio alla fotografia durante le riprese con uno smartphone.
Inviare foto
Quando si desidera condividere foto, effettuare le seguenti operazioni.
- Aprire l’app Foto
- Toccare Album e poi Rullino
- Trovare la foto che si desidera condividere, quindi toccare il pulsante Condividi (un quadrato con una freccia verso l’alto)
- Scegliere le altre foto, quindi toccare Messaggio, Mail, iCloud, Twitter e così via per la condivisione tramite tali app.
Il download da App Store
È possibile scegliere tra tonnellate di applicazioni gratuite o che trovate a piccolo prezzo da aggiungere al vostro dispositivo iOS attraverso l’App Store. Le varie schede delineano le applicazioni in evidenza e quelle top, per scaricarle è sufficiente toccare l’icona, toccare il prezzo dell’app per le applicazioni a pagamento o gratis per applicazioni gratuite, quindi inserire la password.
L’applicazione verrà scaricata e apparirà sulla homescreen. Potete trovare gli acquisti effettuati sotto Aggiornamenti poi Acquisti su iPhone, o semplicemente la scheda acquisti su iPad.
Trova il mio telefono o iPad
Trova il mio telefono (Find My Phone) è il servizio di localizzazione di Apple per i dispositivi smarriti o rubati. È necessario verificare che l’impostazione sia attiva in Impostazioni > iCloud > Trova il mio Telefono. Se il vostro dispositivo è stato perso, potrete recarvi subito su iCloud.com e contrassegnare il dispositivo come rubato.
Continuate a seguirci per conoscere sempre più in dettaglio iOS7 in particolare e i device Apple in generale, se avete richieste su qualcosa che non vi è chiaro non esitate a chiederci aiuto.