Con il rilascio di iOS 7 avvenuto la scorsa estate, sono stati molti i dispositivi Apple a trarre giovamento da questa versione. Purtroppo non si può dire la stessa cosa per quanto riguarda l’iPhone 4 che al contrario ne è uscito devastato.
Infatti avevamo caldamente sconsigliato di aggiornare il telefono per evitare problemi e rallentamenti vari. Con iOS 7.1 invece le cose sono cambiate e l’aggiornamento su iPhone 4 può essere effettuato.
Grazie a quest’ultima versione le prestazioni dell’iPhone 4 sono tornate ad essere ragionevoli in quanto sono state introdotte diverse ottimizzazioni visibili nel grafico posto all’inizio dell’articolo.
Con questa mossa l’iPhone 4 è stato reso molto più fluido e veloce. Certo per non appesantire eccessivamente il sistema operativo sono state omesse alcune funzioni e anche le animazioni che caratterizzano iOS 7:
- 3D FlyOver e navigazione turn-by-turn.
- Modalità Panorama e filtri fotografici nell’applicazione Fotocamera (i filtri possono però essere aggiunti successivamente).
- AirPlay Mirroring.
- Siri.
- AirDrop.
- Effetti traslucidi, sfondi animati ed effetto parallasse.
Se vogliamo paragonare iOS 6 e iOS 7.1 dobbiamo riconoscere che il primo resta senza dubbio il più veloce, ma il secondo ovviamente ha mille funzioni in più rispetto al primo e inoltre in iOS 6 non è presente nemmeno il supporto a tante API sulle quali si basano le più recenti release di applicazioni in AppStore. Per cui se volete potete benissimo provare questa nuova versione di iOS poichè i riscontri negativi sono davvero limitati.
[via]